Copertina Paesaggio

Configurazioni e trasfigurazioni. Discorsi sul paesaggio mediato

a cura di Giovanni Messina e Lorenzo D'Agostino

16,50 €

Dall’Introduzione di Girolamo Cusimano

 

Il termine paesaggio, la cui prima elaborazione concettuale in senso scientifico si deve far risalire all’opera di Alexander von Humboldt, è ritornato da alcuni decenni al centro di un rinnovato e vigoroso interesse da parte di numerose discipline accademiche. Dalle scienze del territorio a quelle ambientali, dalle discipline etno-antro­pologiche alle humanities in senso lato, sembra che nulla riesca a fermare la marcia trionfale di un concetto che è passato senza traumi dagli ambiti della ricerca all’uso massiccio nei mass media, nella politica, nella program­mazione economica e infine nel parlare quotidiano.
Forti della lezione heideggeriana sulla necessità di prendere in carico molto seriamente tutti gli usi che i parlanti fanno di uno specifico termine nei loro linguaggi (da quelli tecnico-scientifici a quelli del banale discorrere), riteniamo che l’uso e persino l’abuso del paesaggio ci debba far interrogare più sul perché di tale fenomeno che sulla questione ontologica della sua perimetrazione concettuale.
Mi sembra possibile avanzare l’ipotesi che il paesaggio svolga nell’attuale fase storica di transizione, al limite tra modernità e post-modernità, un ruolo chiave sul piano ideologico, quale strumento comunicativo capace di dare voce all’avvertito bisogno delle culture del­l’Occidente di costruire una nuova immagine del mondo, riflesso di una umanità ben consapevole della fine dell’universalismo etnocentrico del progetto illuminista e del lento e inesorabile emergere di un cosmopolitismo multicentrico e tollerante.
Se, come ha argomentato Augustine Berque nel suo “Le ragioni del paesaggio”, il termine si radica profondamente nella storia del pensiero occidentale prima che in quello del pensiero geografico e scientifico in genere, è proprio nelle radicali trasformazioni dei rapporti tra uomini e ambiente naturale e tra società e società che la difficoltà di una definizione univoca del concetto di paesaggio assume i connotati di una forza potenziale piuttosto che di un limite epistemologico. La teoria di Manuel Castells, circa il ruolo centrale che la rivendicazione identitaria ha assunto nel mondo della civiltà del­l’in­formazione e della globalizzazione economica, ci offre un percorso interpretativo decisamente suggestivo per recuperare, in positivo, la difficoltà di chiudere dentro i confini di una teorizzazione forte la poliedricità semantica del termine paesaggio.

ISBN

9788899312794

Autore

a cura di Giovanni Messina e Lorenzo D’Agostino

Anno

2021

Pagine

368

Casa Editrice

Nuova Trauben

Descrizione prodotto

Collana diretta da Leonardo Mercatanti
Geografia Culture e Società n. 5

 

A cura di Giovanni Messina e Lorenzo D’Agostino

 

Indice

Girolamo Cusimano
Introduzione: Paesaggio tra percezione e estetizzazione. Ieri e oggi

Paesaggi, cultura e luoghi

Giulia de Spuches
Il paesaggio e la nazione plurale: The Adventures of Priscilla Queen of the Desert

Donatella Privitera
Esplorando i paesaggi artici: un viaggio tra il virtuale ed il reale alla ricerca dell’aurora boreale

Gian Luigi Corinto
Opera lirica e spazio: aveva ragione John Cage?

Salvatore Cannizzaro, Deborah Scuto
Il primato della cultura nello sviluppo turistico sostenibile

Anna Maria Pioletti
La montagna: alcune riflessioni sui paesaggi delle terre alte

Stefania Palmentieri e Maria Ronza
Tecnologie innovative per il paesaggio: la realtà aumentata

Giuseppe Terranova
Geopolitica del paesaggio globale: tra pandemia e rivoluzione digitale

Caterina Barilaro
Paesaggi emozionali dell’arte. Antonello e la sua Messina

Paesaggi di carta

Teresa Graziano
Media(land)scapes: paesaggi e nuove tecnologie

Francesco De Pascale
Paesaggi nei mondi virtuali e neogeografia. “Il mio spazio vissuto”:
una mappatura delle testimonianze di quarantena durante il lockdown in Italia

Stefano De Falco
La soggettivazione del paesaggio mediante la realtà aumentata. Un focus sulle mappe ontologiche

Monica De Filpo
Gli strumenti per la rappresentazione del paesaggio tra tradizione e nuove tecnologie

Giovanni Messina
Nel segno della carta

Paesaggi letterari

Lorenzo D’Agostino
Pinocchio Breve geografia di un burattino

Matteo Meloni
Ritorno a Luino. Il lago e la frontiera  nella poesia di Vittorio Sereni

Enrico Nicosia
La rappresentazione (geo)televisiva dei paesaggi (geo)letterari  del Commissario Montalbano di Camilleri

Paesaggi filmati

Sandro Privitera
Da L’Italia vista dal cielo: Sicilia (1970). Una nuova visione geografica dell’iconema Sicilia

Maria Teresa Mara Francese
Mulan (Disney), ovvero la Grande Muraglia non è sufficiente per descrivere il paesaggio culturale cinese

Agnese Dalmazzo
Geografia e percezione: l’immaginario dei paesi scandinavi attraverso i film di animazione Frozen

Paesaggi del gaming

Leonardo Mercatanti
Geografia e game studies. Convergenze e opportunità

Gaetano Sabato
Paesaggi e virtualità: il caso dei videogiochi open world

Damiano D’Agostino
Baldur’s Gate: una città immaginaria

Lorenzo Plini e Tomass Vadi
Dove l’immaginario incontra il reale: il caso World of Warcraft

Giacomo Conti
Mondi virtuali, apprendimento e didattica

 

Comitato editoriale e scientifico:
Laura Bonato (Università di Torino), Salvatore Cannizzaro (Università di Catania), Lorenzo D’Agostino (Università di Torino), Maria Teresa Mara Francese (Università di Torino), Elisabetta Genovese (Università di Torino), Cristiano Giorda (Università di Torino), Serenella Iovino (University of North Carolina at Chapel Hill), Roberto Merlo (Università di Torino), Giovanni Messina (Università di Palermo), Enrico Nicosia (Università di Messina), Stefania Palmentieri (Università di Napoli), Sandro Privitera (Università di Catania), Rehav Rubin (Hebrew University of Jerusalem), Gaetano Sabato (Università di Palermo), Daniela Santus (Università di Torino), Marcello Tanca (Università di Cagliari), Harieta Topoliceanu (Università di Iasi).

 

 

Progetto grafico di copertina: Partners, Torino

Informazioni aggiuntive

ISBN

9788899312794

Autore

a cura di Giovanni Messina e Lorenzo D’Agostino

Anno

2021

Pagine

368

Casa Editrice

Nuova Trauben